Post

L’acqua e le costellazioni familiari

Immagine
  L’acqua la conosco bene, sono nata in un luogo di mare, le costellazioni familiari , invece, mi sono del tutto sconosciute. Vi ho raccontato dello  YogaFestival, che per me ha rappresentato l’incontro con mondi sconosciuti e mi ha permesso di conoscere delle belle persone. Tra una pratica Yoga e il bagno di suoni, mi sono concessa una lettura di tarocchi con Laura . Ci siamo messe a chiacchierare all’ombre di un grande albero e abbiamo scoperto una passione comune: l’acqua. Lei mi ha parlato di un Blog che si chiama In forma d’acqua in cui raccoglie studi pensieri e riflessioni su questo elemento. Abbiamo condiviso le nostre riflessioni sull’acqua e soprattutto sull’effetto che ha sulla nostra mente, sulla sua capacità di calmare e rilassare. Così mi ha raccontato che utilizza l’acqua anche per fare le sedute di Costellazioni familiari. Laura, l'acqua e le costellazioni Ho così scoperto cosa in realtà siano e a che cosa possono servire. Utilizza nelle sue sedute l’ arte di...

Yoga in Villa

Immagine
  Non ho mai praticato Yoga e meditare mi fa venire in mente la statua il pensatore di Rodin. A fine giugno, con il caldo che imperversava, una mia cara amica mi gìha letteralmente trascinato ad un festival Yoga, con il miraggio di passare una giornata all’aria aperta godendo del fresco degli alberi. Di malavoglia l’ho seguita, tanto non avevo niente di meglio da fare. Mattina presto, abbigliamento comodo, lei armata di tappetino – ne ha portato uno anche per me – borraccia di acqua fresca, un maglia per cambiarsi e via, lungo la via Emilia. Abbiamo percorso stradine di campagna, alla ricerca dell’indicazione per Villa Sorra, zona Castelfranco Emilia. L’aria frizzante del mattino, un viale alberato, una villa un po’ abbandonata ci ha accolto con il suo fascino di altri tempi. Yoga festival Alcuni bianchi gazebo, ospitavano un piccolo mercatino di oggetti e attrezzature per la pratica dello yoga, abbigliamento stile “india”, unguenti e pozioni  estratti dalle piante e l’area di...

La natura dipinta sul muro

Immagine
  Dal mio sito di riferimento , ho letto un breve articolo dal titolo “ Il glicine dipinto ”. Mi ha affascinata la leggerezza di quel glicine tracciato con semplicità e con la luminosità dell’acquerello. Non è da tanto che ho traslocato e che mi sono trasferita a Bologna, quindi il mio piccolo appartamento è ancora un po’ spoglio. Ho dipinto le pareti di bianco per darmi tempo e spazio per poterle utilizzare come una tela da pittore, da riempire piano piano con impressioni, immagini e emozioni della mia nuova vita, svincolata dal lavoro. Un laboratorio d’arte farebbe proprio al mio caso. La mia esperienza pittorica e di scarabocchiatrice è al momento limitata al quaderno nero di schizzi fatto durante il mio viaggio alle Canarie. Durante i mesi di clausura, creati dall’emergenza sanitaria, ho capito quanto sia importante respirare la natura. Mi piacerebbe portarmela in casa così come ha fatto chi ha dipinto quel glicine sul muro. Un laboratorio per cominciare Ho visto sfogliando le...

Teatro di strada: mimo e clown

Immagine
  Adoro i mimo, i nasi rossi, la semplicità profonda del teatro di strada . Questo pensiero è riaffiorato sistemando varie scatole rimaste abbandonate dopo il trasloco. Ho trovato questa polaroid, una data 2011. Nella mia mente ho ricordato quel momento: due artisti di strada, il volto imbiancato e il naso rosso. Non avevo molti elementi per ricercare quei due simpatici personaggi, ma passo a passo di parola in parola sono arrivata su Facebook a Chapeau Des Reves  e in scalata alla loro nuova appartenenza: le Valigie Leggere . Effettivamente il ricordo che ho di loro è la leggerezza, la dolcezza, l’apparente semplicità dei loro gesti, che ti riporta con profondità all’infanzia. Sulla pagina dedicata al teatro, ho cercato di capire il loro percorso in questi 11 anni, se avessero mantenuto nel tempo ciò che all’epoca mi aveva così colpito, per poterli seguire ancora. Fanno tante cose interessanti, in particolare gli spettacoli per l’AVIS , dedicati ai ragazzi e alle scuole. Anc...

Partire con valigie leggere

Immagine
  Durante i preparativi per un piccolo viaggio alle Canarie, cercavo il bagaglio più adatto perché così non dovevo trascinarmi dietro dei pesi inutili. Ho cercato Valigie leggere , e mi sono divertita a sfogliare più pagine dedicate alle immagini, cercando di evitare i soliti marchi costosi. Mi ha colpito un disegno in cui c’erano raffigurate delle Valigie attaccate a un filo, come palloncini. Ho cliccato e mi sono ritrovata sul sito di un’associazione che si chiama proprio Valigie Leggere. I temi proposti andavano dal teatro , all’ arte , dallo yoga alla medicina cinese, passando per un argomento a me sconosciuto: costellazioni familiari. Ho sfogliato diverse pagine, attratta dalle foto e dai disegni. Purtroppo niente sui viaggi, e così ho abbandonato l’indagine, ma ho inserito il link tra i preferiti, per riguardarmelo con calma al ritorno dal mio viaggio. Nel frattempo ho disposto accuratamente sul letto tutte le cose che mi servivano per il viaggio, vestiti, crema solare, inso...